Originariamente inviato da simo22
La risposta alla prima domanda mi sembra logica, non puoi salvare una sessione di un database in una sessione, devi comunque connetteti. Al massimo puoi salvare i dati del database nelle sessioni in modo che non ti devi connettere sempre.
Per la seconda è come se metti dentro il primo file php un' altra pagina. Infatti la libreria la considera come se fosse del testo, non gli importa se è tra i tag <?php e ?>, lo cosidera come testo lo stesso.
In effetti ho commesso un piccolo errore nel riportare il codice, il codice corretto è:
Codice PHP:
$selezione = $_GET[select];
$mysql = NEW mysqli($_SESSION['db_connect'])
$risultati=$mysql->query($selezione) or die($mysql->error);
dove
$_SESSION['db_connect'] = NEW mysqli('127.0.0.1', 'root', '', 'mioDB' );
ti assicuro che fuori dal contesto FPDF funziona alla grande. Il fatto è che sembra "perdere" le variabili passate con la $_SESSION.
Per quanto riguarda la tua seconda risposta, lo so che è come se mettessi il codice dentro lo script, è proprio quello che voglio fare, solo che non so perchè ma non mi riesce.
Ho verificato ed inserisco solo le tre righe che ho riportato e non ci sono spazi nè righe vuote.
Diciamo che la cosa fondamentale è la seconda richiesta (riuscire ad inserire una include), perchè risolverei di conseguenza anche il resto.