Tieni conto [qualora possa avere una rilevanza nella tua indagine] che l'utente medio di html.it non è quello medio del web. Tipicamente è un pelino più smart...Originariamente inviato da yesse
Ciao,
sto raccogliendo delle informazioni per una ricerca scolastica per l'usabilità dei siti web.
Secondo voi quali sono gli elementi principali che rendono un sito usabile?
E quali elementi mancano ai siti per esserlo.
Trovate differenze di impostazioni tra i siti italiani e quelli europei?
Grazie mille
ciao
Comunque, secondo me, se mio padre [che ha scoperto il web nell'ottobre 2010] riesce a navigare senza problemi su un sito, allora questo è usabile.
Gli intralci possono essere:
- troppe informazioni su una pagina
- layout troppo complessi
- font piccoli
- foto con risoluzioni troppo elevate [quindi tempi di caricamento lunghi]
- uso di flash, soprattutto se immotivato e progettato alla c. di cane
- poco contrasto tra carattere e sfondo
- sfondi troppo chiassosi
- scarsa fruibilità da devices alternativi [es: smartphones]
- scarsa evidenza dei link
- difficoltà a trovare le pagine del sito
- spazi riempiti male [layout progettati male]
- animazioni tipo gif animate o peggio [sono IL male, gli anni '90 sono finiti da un pezzo, bisogna capirlo...]
- periodio troppo lunghi, senza chiusura di paragrafi e senza parole chiave evidenziate [es: in grassetto]
Questo è quello che mi è venuto in mente su due piedi.

Rispondi quotando