ciao ho 30 anni e lavoro in una multinazionale.laureato ing. vecchio ordin. da qualche tempo mi chiedo se convenga o no passare in settima categoria metalmeccanico.Infatti faccio parecchi straordinari che mi permettono di arrivare mediamente a 1600/1700 € mese. Con la settima fine degli straordinari. Dicono che quando ti passano in settima prendi meno di sesta+straordinari è vero? insomma mi sembra una fegatura. eppure gente che va in settima c'è. che fare? consigli? suggerimenti?non mi sembra neanche il caso di restare in sesta a vita giusto?
Salve
presumo che tu abbia indicato 1600/1700 € mese al netto mensile incluso gli straordinari.
Nel quesito però non riveli esattamente che tipo di mansione avresti in settima, quindi mi terrò sul generico con orario settimanale di 40 ore.

La settima categoria del CCNL metalmeccanici all'ultimo rinnovo indica come reddito lordo 1.893,83 euro lorde mensili, al netto quindi di circa 1400 euro.

Ai quali vanno aggiunti in rapporto alla retribuzione oraria:

- 55,13 euro lorde per la terza tranche rinnovo CCNL al 1 gennaio 2012 (oltre a quelle precedenti che hai già percepito però riferita alla sesta categoria)
- eventuali indennità forfait di reperibilità (se saranno presenti)
- eventuali maggiorazioni lavoro a turni (se saranno presenti)

In termini economici/professionali è chiaro che devi scegliere se prendere più soldi (e più straordinari) e tenerti la mansione attuale o progredire sul piano professionale prendendo meno (e con più responsabilità).
Personalmente trovo che, oltre a rappresentare sfide sempre nuove (per chi le accetta) il passaggio ad una categoria superiore rappresenti un "investire a lungo termine", nel senso che avresti più possibilità ad accedere a livelli sempre più alti (e più retribuiti, anche a livello pensionistico) oltre che segnalarlo su eventuali curriculum futuri nel caso trovassi un altro impiego. Tu conosci la tua situazione e dovrai agire di conseguenza.

e poi : è vero che se ti è stato riconosciuto un aumento un anno generalmente l'anno dopo sarà difficle che te lo ridiano ma deve passare almeno un anno senza aumento?
Non sono sicuro di aver capito. Se ti riferisci a cambi di mansione superiori, devi svolgere le mansioni con caratteristiche superiori in carattere di prevalenza o almeno equivalenza per almeno 3 mesi continuativi, o 9 mesi non continuativi nell’arco di tre anni, per l’acquisizione della 6a e della 7a categoria.

Se non ti è chiaro qualcosa dacci + informations