Originariamente inviato da Digitanium
...
Ai quali vanno aggiunti in rapporto alla retribuzione oraria:

- 55,13 euro lorde per la terza tranche rinnovo CCNL al 1 gennaio 2012 (oltre a quelle precedenti che hai già percepito però riferita alla sesta categoria)
- eventuali indennità forfait di reperibilità (se saranno presenti)
- eventuali maggiorazioni lavoro a turni (se saranno presenti)
e non solo: in genere è prevista anche una indennità di funzioni direttive (piuttosto variabile da azienda ad azienda) che copre in parte gli straordinari non fatti.
Nonchè, se veramente fai tanti straordinari, potresti accordarti per un superminimo aggiuntivo (ovvero una quota in più rispetto alla quota base prevista dal contratto collettivo).

Originariamente inviato da Digitanium

In termini economici/professionali è chiaro che devi scegliere se prendere più soldi (e più straordinari) e tenerti la mansione attuale o progredire sul piano professionale prendendo meno (e con più responsabilità).
Personalmente trovo che, oltre a rappresentare sfide sempre nuove (per chi le accetta) il passaggio ad una categoria superiore rappresenti un "investire a lungo termine", nel senso che avresti più possibilità ad accedere a livelli sempre più alti (e più retribuiti, anche a livello pensionistico) oltre che segnalarlo su eventuali curriculum futuri nel caso trovassi un altro impiego. Tu conosci la tua situazione e dovrai agire di conseguenza.
concordo pienamente.