bhe', in parte ha ragione: "dimmi chi frequenti, e ti diro' chi sei"...

a maggior ragione in un'ambito professionale.
su facebook avere magari una 10ina di "conosciute professioniste" tra le amicizie, non e' necessariamente un punto a sfavore, sempre se non ti becca la moglie/fidanzata... su linkedin invece, avere magari collegamenti con "cazzari" (ed e' pieno il mondo), per forza di cose allunga delle ombre anche su di te.

su fb ci metti le foto da ubriaco senza farti grossi problemi, ma se tu lo facessi su linkedin credi che un potenziale cliente, o datore di lavoro, sarebbe contento di vedere che il fine settimana lo passi a sballarti?

si, linkedin per ora e' piu' "delicato" come gestione dei contatti, sperando che resti cosi', e non diventi appunto una corsa a far numero stile facebook... perche' perderebbe ogni significato ed utilita'.