Ecco:

codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>

int main()

{   int a[10]; //vettore
    int i, j, imin; //indici
    int n, t;

    do{
        printf("\n Quanti elementi vuoi inserire nell'array ?");
        scanf("%d",&n);
    }while(n<1 || n>10); //controllo sulle dimensioni del vettore

    for(i=0;i<n;i++){
        printf("\nInserisci elemento: ");
        scanf("%d", &a[i]);
    }

    for(i=0;i<n-1;i++){
        imin=i;
        for(j=i+1;j<n;j++){
            if(a[j]<a[imin]){
                imin=j; //nel caso a[j]<a[min] assegno ad imin il valore di j, bada bene il valore
                        //di j (ovvero l'indice) non di a[j] (ovvero il valore contenuto nella posizione j-esima del vettore)
            }
        }
        t=a[i];
        a[i]=a[imin];
        a[imin]=t;
    }

    printf("\n\nEcco il vettore ordinato\n\n");
    for(i=0;i<n;i++){
        printf("%d ",a[i]);
    }

    return 0;
}
Ora che ti ho postato il codice, ti esorto a leggerlo e a comprendere dove sbagliavi in precedenza e se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure.