Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Problema visualizzazione caratteri

    Salve a tutti! Su un db MySQL sono presenti dei valori in cui si trovano dei simboli particolari, che riesco correttamente a vedere nel phpMyAdmin ma che non riesco a visualizzare nella pagina web finale! I simboli in pratica sono: una freccia con direzione verso destra e un fiore (quello nero).
    I simboli vengono sostituiti da punti interrogativi... nell'intestazione della pagina, al tag:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">

    Ho provato ad impostare diversi charset, ma nessuno riesce a farmi visualizzare ogni carattere... qualche idea?

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2

    Re: Problema visualizzazione caratteri

    Originariamente inviato da Dreamer89
    Salve a tutti! Su un db MySQL sono presenti dei valori in cui si trovano dei simboli particolari, che riesco correttamente a vedere nel phpMyAdmin ma che non riesco a visualizzare nella pagina web finale! I simboli in pratica sono: una freccia con direzione verso destra e un fiore (quello nero).
    I simboli vengono sostituiti da punti interrogativi... nell'intestazione della pagina, al tag:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">

    Ho provato ad impostare diversi charset, ma nessuno riesce a farmi visualizzare ogni carattere... qualche idea?

    Grazie mille in anticipo!
    Usa le entities

  3. #3

    Re: Re: Problema visualizzazione caratteri

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Usa le entities
    Scusa potresti essere più preciso?

  4. #4
    Le entità sono particolari codifiche dei caratteri speciali che ne permettono la vicualizzazione.
    Esiste un elenco completo di tutti i caratteri speciali e della corrispondente codifica in entità. Puoi cercare sul web oppure, se usi un editor come Dreamweaver, le puoi visualizzare digitando in un file html la lettera &.
    Le entità, infatti iniziano con &.
    Esempi:
    codice:
    à  -->  &agrave ;
    €  -->  &euro ;
    PS: il punto e virgola va messo senza lasciare spazi; io ho lasciato lo spazio per evitare la conversione automatica dell'entità in carattere fatta dall'editor del forum.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Ho dimenticato di chiederti se hai provato ad utilizzare il charset utf-8.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    Ho provato sia ad utilizzare le funzioni php che consentono di convertire i caratteri in entità html sia a specificare charset diversi, tra cui utf-8... ma il problema purtroppo rimane sempre! Le lettere accentate e apostrofi riesco correttamente a visualizzarli, il problema sono quei simboli che proprio non vogliono comparire.

  7. #7
    Originariamente inviato da Dreamer89
    Ho provato sia ad utilizzare le funzioni php che consentono di convertire i caratteri in entità html sia a specificare charset diversi, tra cui utf-8... ma il problema purtroppo rimane sempre! Le lettere accentate e apostrofi riesco correttamente a visualizzarli, il problema sono quei simboli che proprio non vogliono comparire.
    Ci fai vedere in qualche modo quei simboli o linkando dove poterli vedere o il codice ascii insomma per poter capire e provare come visualizzarli

    @codencode
    così puoi evitare l'interpretazione delle entità da parte del forum e le puoi scrivere senza spazi o accorgimenti vari
    codice:
    € --> &amp;euro;

  8. #8
    Eccoli: → ♦

  9. #9
    Questo è il codice di una pagina d'esempio
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    Questi i tuoi simboli</p>
    
    
    
    	simbolo 1 - &#8594 ;
    
    	simbolo 2 - &#9830 ;
    </p>
    </body>
    </html>
    Attenzione:
    Nel codice sopra togli gli spazi prima dei punti e virgola, oppura copia il codice dalla pagina d'esempio linkata

    E Questo è il risultato! Clicca qui.

  10. #10
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Questo è il codice di una pagina d'esempio
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    Questi i tuoi simboli</p>
    
    
    
    	simbolo 1 - &#8594 ;
    
    	simbolo 2 - &#9830 ;
    </p>
    </body>
    </html>
    Attenzione:
    Nel codice sopra togli gli spazi prima dei punti e virgola, oppura copia il codice dalla pagina d'esempio linkata

    E Questo è il risultato! Clicca qui.
    Ti ringrazio! Però c'è ancora un problema: io non devo agire direttamente sui caratteri, dato che quei caratteri li recupero da un database! Come posso fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.