Non devo mantenere la stessa formattazione della textarea...
anzi devo eliminare gli a capo.
Nella funzione che carica nel db i dati avevo questo codice:
Codice PHP:
...........
$doc= stripslashes($doc);
$doc= mysql_real_escape_string($doc);
$descrizione= stripslashes($descrizione);
$descrizione= mysql_real_escape_string($descrizione);
$note= stripslashes($note);
$note= mysql_real_escape_string($note);
..........
Questi dati venivano inseriti in sessione se l'utente aveva scelto nel form precedente di ritornare nella stessa pagina con gli stessi dati (serve per velocizzare le operazioni se del nuovo record deve modificare solo un dato) così:
Codice PHP:
........
if(isset($_POST['Submit2'])) {
$_SESSION['docplus'] = $doc;
$_SESSION['desplus'] = $descrizione;
$_SESSION['noteplus'] = $note;
..............
Che poi venivano inseriti nei value dei campi input:
Codice PHP:
.........
$docplus2 = $_SESSION['docplus'];
$desplus2 = $_SESSION['desplus'];
$noteplus2 = $_SESSION['noteplus'];
.........
name="descrizione"><?echo $desplus2;?></textarea>
//ecc ecc ci siete?
ok.
Il problema che nel campo descrizione che usa le sessioni mi ritrovavo con i caratteri di cui sopra.
Avevo modificato in un primo momento creando una nuova variabile che assegno alle sessioni prima dei controlli stripslashes e mysql_real_escape_string
ma mi ritrovavo con gli slash nelle parole con l'apostrofo.
Ho risolto creando la nuova variabile (assegnato poi come sempre alle sessioni)
prima del mysql_real_escape_string (sembr5a che proprio questa funzione mi creava il problema.
adesso è così:
Codice PHP:
.......
$doc= stripslashes($doc);
$doc= mysql_real_escape_string($doc);
$descrizione= stripslashes($descrizione);
// x descrizione prima del mysql_real.. altrimenti le sessioni passano lo slash in nuovaplus
$desnon = $descrizione;
$descrizione= mysql_real_escape_string($descrizione);
$note= stripslashes($note);
//x note prima del mysql_real.. altrimenti le sessioni passano lo slash in nuovaplus
$notenon = $note;
$note= mysql_real_escape_string($note);
Sembra che funzioni.
Se avete suggerimenti io sono qui (magari un controllo direttamente nel codice che riceve i dati della sessione prima che li inserisca nei value.
Avevo provato con trim ma non va.
Grazie