Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: java GUI Drag and Drop

  1. #1

    java GUI Drag and Drop

    avete idea di come usare il Drag and Drop in java? mi pare un pò complicatino, forse i tutorial java Trail sul Drag n Drop non fanno gola a me.

    dovrei in teoria realizzare un programma in cui l'interfaccia grafica comprende solamente due tabelle jtable o due jlist, meglio la Jtable in quanto dovrei realizzarla identica al Windows Explorer con le colonne di Nome File, Dimensione, tipo file, e ultima modifica.

    sono impantanato sul drag and drop, avete qualche indirizzo che lo spiega in modo chiaro senza dilungarsi in kilometriche pagine? qualche riga di codice e nota sui passaggi.

    vi ringrazio.

  2. #2
    Potresti usufruire di uno tra questi esempi:
    http://www.java2s.com/Code/Java/SWT-.../Drag-Drop.htm

  3. #3
    eh ma se non è spiegato... poco mi serve...
    asspetto sviluppatori un pò più esperti che pazientemente mi diano qualche dritta...
    bye

  4. #4
    Originariamente inviato da aerochecker
    eh ma se non è spiegato... poco mi serve...
    Non è impossibile da capire...
    Nel tuo caso devi implementare un DragSourceListener (da associare al componente dal quale far partire il trascinamento) ed un DropTargetListener (da associare al componente sul quale incollare il dato, soggetto al trasferimento, e terminare il trascinamento).

  5. #5
    ooohhh ti ringrazio Vincenzo... è già qualcosa in più, ora comincio a capire.

    l'obbiettivo era il trasfermento di un file da una Jtable all'altra, forse avrai presente come funziona Filezilla, ecco... deve fare la stessa identica cosa.

  6. #6
    Originariamente inviato da aerochecker
    l'obbiettivo era il trasfermento di un file da una Jtable all'altra, forse avrai presente come funziona Filezilla, ecco... deve fare la stessa identica cosa.
    Si, avevo capito.
    Comunque, volendo essere più precisi e corretti al JTable sorgente (dal quale prendere e trascinare il file) devi associare un tuo DragGestureListener facendo l'override di dragGestureRecognized (riconosce e fa partire in modo vero e proprio il drag), oltre che un tuo DragSourceListener.
    L'implementazione è mostrata negli esempi sopra linkati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.