In realtà è improprio dire che una classe del tipo in oggetto sia l'implentazione di una coda, mancano i metodi che definiscono il tipo di accesso ai dati appunto "a coda" (FIFO). Con la medesima classe se si definiscono i metodi opportuni si può implementare anche uno Stack ad esempio. Questa precisazione è la scusa per aggiungermi al tuo suggerimento di far precedere la scrittura di codice da una bella iniezione di basi sulla teoria delle strutture dati astratte, almeno le più banali. Solo così si può sperare di scrivere del codice capendo ciò che si fa.
Originariamente inviato da valia
in questo modo si implementa il concetto di coda in qualsiasi linguaggio: ogni nodo contiene due informazioni: il valore che si porta dietro e un riferimento al successivo.
Code circolari mantengono pure il riferimento al precedente.