bene ... son riuscito a risolvere l'esercizio precedente e , tra l'altro , l'array dovevo leggerlo con un metodo array.read che ho chiamato così da ProvaIntArray .... int a []=ArrayUtil.read();
Ora sto cercando di risolvere l'ennesimo esercizio che è questo :
Aggiungere alla classe EserciziArray.java il metodo statico specificato sotto.
Testare il metodo invocandolo in ProvaIntArray.java.
/* public static boolean sonocopia(int[] a, int[] b)
riceve due array di int (a e b) e verifica se a e' una copia di b. In caso positivo, il metodo restituisce true; altrimenti restituisce false.
NB: se due array hanno lunghezza diversa, si puo' dire che a non e' una copia di b senza controllarne il contenuto.
*/
public static boolean sonocopia(int[] a, int[] b) {
/* sviluppare il codice del metodo */
}
Premetto che non utilizzerò il metodo equals vorrei chiedere inanzitutto se il metodo puo essere giusto :
e poi come mai la chiamata dall'applicazione è sbagliata ? ( anche qui ahimècodice:public static boolean sonocopia(int[] a, int[] b) { while ( a.length == b.length) { int j = 0 ; int i = 0 ; if ( a[i] == b [j] ) return true ; else return false ; })
mi da sempre lìerrore cannot find symbol ....codice:int b []=ArrayUtil.read(); ArrayUtil.println(b); b= ArrayEsercizi.sonocopia(a);

)
Rispondi quotando