Se preferisci evitare la reinstallazione di tutti 3 i SO , allora per avere un solo SO che gestisca il multiboot per tutti 3 devi agire per forza di cose tramite il supporto di EasyBCD sul bootloader di Vista.
Ubuntu lo installi comunque disattivando le due unità windows comee da punto 3 in modo che ponga grub nel MBR del proprio harddisk .
Poi riavvii riattivando tutte le unità , e ponendo però l' unità di Vista come prima unità di boot.
scarichi ed installi in vista il pacchetto EASYBcd che è un' interfaccia grafica alternativa all' odioso ms bcdedit , per configurare il bootloader bcd abiltandolo al multiboot.
Avvii easybcd , molto semplice da gestire ed aggiungi le direttive per il boot da ubuntu.
l' harddisk di Vista a questo punto va mantenuto come prima unita di avvio nel bios.