franco ha parlato di copyright non di licenza

e se intendeva proprio il copyright si sbaglia

Il diritto d’autore si acquista originariamente per il solo fatto della creazione dell’opera, senza che sia necessario alcun tipo di adempimento amministrativo, sia esso il deposito o la registrazione, come avviene, invece in materia di brevetti e marchi. Tuttavia depositare un'opera presso gli uffici competenti presenta l'indubbio vantaggio di fornire all'autore prova certa della paternità e della data di creazione di un determinato lavoro. Inoltre il deposito alla SIAE è indispensabile, in certi casi, per potere esercitare i diritti connessi.
dalll'ufficio brevetti italiano

la licenza non deve essere registrata, non ha senso, uno può scrivere una licenza d'uso da solo, un esempio è il sito di paolo attivissimo che ha una licenza d'uso per i suoi materiali scritti da lui

quindi

licenza la scrivi te o ne trovi una freware closed già fatta

copyright , non c'è bisogno di registrare nulla, magari tutelati spedendoti una lettera con una chiavetta usb con il tuo lavoro a mo' di scritti.