Originariamente inviato da iguanaaa
L'ho provato, funziona, ma nn sono riuscito a far funzionare
Affermazione alquanto "strana" (ricorda le "convergenze parallele" di andreottiana memoria )

codice:
#define LEN 32;
ho scritto cosi:
codice:
 const int LEN=32;
é lo stesso. Il primo è più C, il secondo più C++. Non cambia niente.
Poi volevo chiedere la lunghezza chiamata len nel metodo della classe ()inserisciNome()
dovrebbe essere data da input quando si digita il nome, come posso fare??
Al di la del come, la domanda è: perché? (Sempre che io abbia capito le tue intenzione, se no ignora).
Richiedere un valore in ingresso ha un senso se devi riempire un array o una matrice di cui non conosci a priori la dimensione. Richiedere in ingresso la dimensione con: "inserisci il numero di lettere di cui è composto il tuo esame", a me lascia perplesso.

(Tra l'altro ho scritto male:
const char* getNome(STRING)const;
che dev'essere:
const char* getNome()const;
ma spero l'abbia corretta tu).

Comunque se LEN è acquisita da input, dovrai usare l'allocazione dinamica, puntatori e modificare la classe di conseguenza.

Altrimenti (come scritto sopra) inizi a usare std::string e tutti questi problemi te li scordi.
(Sempre che sia ammessa al tuo esame, ovviamente).