Originariamente inviato da TheDark191
Quindi mi creo un metodo nella classe principale e nelle classi derivate modifico solo un aspetto di quella metodo giusto?
Si. Il polimorfismo sta alla base della OOP.

Originariamente inviato da TheDark191
Volevo sapere un'altra cosa.Una volta che creo classi e sottoclassi,le assegnazioni degli attributi vanno dati nel main? non posso creare un altro file in cui setto tutti gli attributi e questo file lo richiamo nel main?
Cosa intendi per file ?
Un altro concetto che sta alla base della OOP è l'incapsulamento.
Gli attributi, tranne in rarissimi casi vanno dichiarati sempre privati o protetti, in quanto al setting(assegnazione)/getting(recupero) degli attributi ci devono pensare i cosiddetti metodi accessori.

Originariamente inviato da TheDark191
Quel "virtual public" inserito nella creazione della classe derivata cosa significa??
In C++ una classe virtuale (che non può essere instanziata), non è dichiarata tale nel prototipo della classe, ma nel azione di ereditarla.

Quindi usando virtual public ho dichiarato che la classe ereditata è virtuale.

Ti consiglio di leggerti qualche guida sulla programmazione ad oggetti, in quanto partire a programmare in modo scorretto, nell'azione di correzione del metodo di programmazione ti porterai anche dei metodi scorretti.

In questo caso su HTML.it ( ) c'è una buona guida con cui iniziare a capire certi concetti.