Grazie per il consiglio.
In realtà ho risolto in un altra maniera, ma ovviamente sapere nuove cose non può che farmi bene.

Ora a avrei un altra domanda riguardante php, però mi sembra eccessivo aprire una nuova discussione apposta, provo a farvela in breve quì.

Praticamente devo gestire una pagina personale di un sito web, nella quale utenti e commessi, possono interagire diversamente su un database. Bene, credo di riuscire a farlo utilizzando un unica pagina php, ma il tutto risulterebbe decisamente poco leggibile. Poichè sono all'inizio con php, vorrei chiedervi, questo è normale, oppure dovrei far inderagire php con diverse pagine html???

Edit: Comunque sir_daniel, sapevo che il mio metodo era sbagliato proprio per quel motivo, ma non riuscivo, data la mia poca esperienza, a trovarne una soluzione!