che ne pensi di scrivere tre tabelle: una vuota, una con i dati dell'array 1 e una con quelli dell'array 2;
inizialmente quelle che contengono i dati degli array sono impostati display:none poi a seconda di dove viene spostato il mouse cambi da none a block e viceversa