Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    cooperazione PHP javascript

    ho una pagina che ricava 2 array PHP da MySQL; in questa pagina ho 3 piccole tabelle.
    le prime 2 sono riempite da PHP e fin qui tutto ok.
    La terza deve essere riempita da javascript utilizzando i 2 array PHP nel seguente modo:
    se il mouse passa sulla tabella 1, devo utilizzare i dati dell'array 1, se il mouse passa sulla tabella 2, devo riempirla con i dati dell'array2.

    ricapitolando ho questi 2 problemi:
    1: come passare i 2 array a Javascript.
    2: come far comparire i dati corretti al passaggio del mouse sulle prime 2 tabelle.

    grazie.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma non fai prima a popolare entrambe le tabelle che di default sarranno nascoste (visibility) oppure nulle (display) e mostrarle al onmouseover?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    forse non mi sono spiegato bene:
    le tabelle 1 e 2 sono sempre visibili e popolate da PHP.

    la tabella 3 (inizialmente vuota) dovrà contenere:
    - i dati dell'array1 se il mouse passa sulla tabella 1.
    - i dati dell'array2 se il mouse passa sulla tabella 2.

    con il tuo metodo è fattibile?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non ti seguo... e ritengo sia fattibile ma non conosco bene php pertanto non saprei svilupparlo al volo, e penso sia meglio tabulare direttamente un array php, invece di passare l'array al javascript e che creerà una seconda array per scomporla e tabularla, lo trovo più complesso.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Il tuo discorso non fa una piega.
    In PHP non ho problemi a popolare le tabelle, ma non conosco javascript.

    ora cerco nelle guide le istruzioni per fare come mi hai suggerito.
    Grazie

  6. #6
    che ne pensi di scrivere tre tabelle: una vuota, una con i dati dell'array 1 e una con quelli dell'array 2;
    inizialmente quelle che contengono i dati degli array sono impostati display:none poi a seconda di dove viene spostato il mouse cambi da none a block e viceversa

  7. #7
    Originariamente inviato da mattealex
    che ne pensi di scrivere tre tabelle: una vuota, una con i dati dell'array 1 e una con quelli dell'array 2;
    inizialmente quelle che contengono i dati degli array sono impostati display:none poi a seconda di dove viene spostato il mouse cambi da none a block e viceversa
    si, la mia idea iniziale sarebbe quella, ma non conosco javascript e non so come fare, per me "display:none" e "block" sono istruzioni sconosciute.
    ora le cerco per stuadiarle al meglio.

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da ellepi1971
    si, la mia idea iniziale sarebbe quella, ma non conosco javascript e non so come fare, per me "display:none" e "block" sono istruzioni sconosciute.
    ora le cerco per stuadiarle al meglio.
    Andiamo bene visto che css, consiglio guide html menu in alto sezione "siti"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    già, ho iniziato con il PHP e ora mi servono alcune funzionalità di altri linguaggi che non conosco compreso i CSS (speravo di poterne fare a meno almeno per ora che sono all'inizio)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.