Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    14

    problema nella verifica di un array

    ciao a tutti devo scrivere un array che riceva un array d'interi "v" di dimensione pari e due interi x e y, e restituisce TRUE se ogni elemento in posizione dispari di v è un sottomultiplo di x o un multiplo di y oppure è maggiore di almeno un elemento che lo precede nell'array

    trovo difficoltà nel creare il ciclo che verifica l'array, mi potreste dare una mano?

  2. #2

    Re: problema nella verifica di un array

    Originariamente inviato da fake091
    ciao a tutti devo scrivere un array che riceva un array d'interi "v" di dimensione pari e due interi x e y, e restituisce TRUE se ogni elemento in posizione dispari di v è un sottomultiplo di x o un multiplo di y oppure è maggiore di almeno un elemento che lo precede nell'array

    trovo difficoltà nel creare il ciclo che verifica l'array, mi potreste dare una mano?
    Ti conviene raggruppare in una espressione boolena il controllo relativo al sottomultiplo e multiplo.
    Mentre per verificare se l'elemento corrente (in posizione dispari) è maggiore di almeno un elemento che lo precede, devi scorrere l'array da questa posizione finchè non trovi un elemento minore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    L'inizio va bene?

    public static boolean VerificaArray (int [] v, int x, int y) {
    int [] v= (v.length % 2 == 0)
    for (int i=0, i<v.length, i++)
    {
    if (i % 2 != 0)
    if (x % v[i] == 0) || (v [i] %y ==0 )
    e poi pensavo un for x controllare i precedenti..ma non so xD

  4. #4
    Originariamente inviato da fake091
    int [] v= (v.length % 2 == 0)
    E questo cosa significa?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da VincenzoTheBest
    E questo cosa significa?
    a parte che non c'è nemmeno il ";" di chiusura istruzione, poi l'espressione ritorna un boolean e non un int...sarà qualcosa che viene fuori da vari tentativi (mi auguro) o da copia e incolla via rete

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    @VincenzoTheBest non significa che che il vettore v è di dimensione pari?

  7. #7
    Originariamente inviato da fake091
    @VincenzoTheBest non significa che che il vettore v è di dimensione pari?
    No. Si scrive in questo modo:
    codice:
    if( v.length % 2 == 0 ){
              ...
    }

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    grazie per la dritta
    comunque per il resto l'impostazione iniziale ha altri errori?

  9. #9
    Originariamente inviato da fake091
    grazie per la dritta
    comunque per il resto l'impostazione iniziale ha altri errori?
    if (i % 2 != 0) deve contenere più istruzioni, quindi devi usare le parentesi graffe!
    Mentre, il controllo successivo non è definito bene per lo scopo del metodo.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    si potrebbe avere un piccolo suggerimento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.