Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: alimentazione scheda

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    56

    alimentazione scheda

    Ho la necessità di istallare una seconda scheda di rete (ethernet) sul PC.
    Apro il case, infilo la scheda nello slot e... e l'alimentazione dov'è? Ero abituato a trovare sulle schede madri una presa a 3 pin che su questa (Asus P7P55 LX) proprio non trovo! Qualcosa che le assomigli si trova a km di distanza dallo slot, a fianco al processore denominata come "CHA_FAN" ma credo che non c'entri proprio...
    Che fare? Hanno per caso inventato un nuovo tipo di scheda ethernet che si autoalimenta dai piedini senza bisogno di cavetto?

  2. #2
    Non so se ho capito male ma le schede di rete non hanno alimentazione a parte.
    Il cavetto serviva una volta per le funzionalità wakeonlan su bus isa, cosa che non serve più su bus pci e scheda madre atx.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    56
    Grazie Denis.
    Ok, condivido la tua obiezione. Ma allora perché, nel vecchio PC (da cui ho prelevato la scheda - e in cui il cavetto E' collegato) i LED si illuminano e lampeggiano, in quello nuovo (in cui non c'è possibilità di collegare) invece no?
    Forse i bus PCI e/o le schede ATX non prevedono questa funzionalità?

    E' anche vero, ammetto, che non ho seguito un iter di verifica correttissimo, cioè, ho mollato tutto quando ho visto che, appunto, i LED non si illuminavano senza provare una connessione e vedere se effettivamente c'era o no la linea...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.