Originariamente inviato da Wanny
Salve a tutti.

Il mio programma è collegato ad un DB access , funziona bene ma mi è venuta la voglia di rendere il DB condiviso sulla rete tramite un server.
So che con access si può fare , anche perchè l'ho già fatto ma non sono stato molto felice dei risultati.
E' vero che un DB Access non nasce per la rete, Ciò nonostante io ho applicazioni che funzionano in rete LAN da anni con 12-15 utenti connessi senza colpo ferire.
Dipende da come è gestito, ovvero dal come sono implementate le istruzioni.
Basta sapere cosa si deve fare, e lo si faccia.
Semmai il limiti maggiori di un DB Access è che è molto più limitato nelle funzionalità rispetto ad un database di tipo 'server' (SQL Server, Oracle, DB2, .... le versioni Express sono gratuite, ma è ovvio che hanno delle limitazioni) che però ricordiamo sono piuttosto pachidermici e come prestazioni non sono il massimo.
Ad esempio, SQL Server 2008, rispetto a SQL Server 2000, è moooolto più lento.
Non lo affermo io, ma Luca Bianchi, MVP di SQL Server (con i contro-fiocchi!!!).
https://mvp.support.microsoft.com/pr...D-647CC5FBFB48
https://mvp.support.microsoft.com/co...ncy=SQL+Server


Comunque esistono anche db molto efficienti, leggeri ed altrettanto gratuiti come FirebirdSQL, PostgreSQL, e leggerissimi come SQLite.

Tra l'altro, MySQL non è sempre gratuito (come molti credono erroneamente).
Lo è la versione community (per uso personale), ma la versione commerciale è a pagamento.
Quindi se devi distribuire le tue applicazioni (ovvero vendere) devi tener conto di costi di licenza.

Ma di database ce ne sono diversi, basta leggere qui:
http://www.connectionstrings.com


Originariamente inviato da Wanny
migrare il programma da base dati in access a una base dati in MySQL richiede una grande mole di lavoro ?
In teoria no, vi sono strumenti anche gratuiti:
Access To MySQL
http://www.bullzip.com/products/a2m/info.php
ma, come si sa, c'è differenza tra la teoria e la pratica.

Originariamente inviato da Wanny
La sintassi che uso in questo momento per inserire record cancellare e modificare , dovrà essere totalmente cambiata o si tratta solo di modificare le string di connessione ?
Dipende da quali istruzioni hai implementato. Se negli enunciati SQL hai usato istruzioni 'proprietarie' di Access dovrai convertirle.

Originariamente inviato da Wanny
Una volta completato il programma sarà necessario installare qualche libreria sul PC dell'utente per far si che si interfacci su base dati MySQL?
Ovviamente sì, questo vale per tutti i database.

Originariamente inviato da Wanny
e la domanda più importante =P , qualcuno di voi ha avuto modo di testare l'efficenza di un DB MySQL su progarmma VB6 condiviso sulla rete ?
Dipende da cosa intendi per efficienza.
MySQL non ha bisogno di presentazioni, l'efficienza sta nel chi scrive il codice...