Mi sembra un po' troppo ambizioso come primo progetto! Per "comandare" un qualsiasi software da un altro programma bisognerebbe dapprima intercettare i messaggi inviati alla finestra (quando si registra la macro) e poi inviarli alla stessa (quando si esegue la macro). Per fare ciò si fa normalmente uso delle tecniche denominate "subclass" e "hooking dei messaggi". Per realizzare questo genere di cose è necessario conoscere in profondità l'architettura di Win32 e fare un uso pesante delle librerie di base di Windows (le famigerate API).