Certo che si può avere allora io lancio il seguente comando:
codice:
v = db.eseguiQuery( "SELECT CodOperazione,CodiceOperazione,DataOperazione,CodiceCliente,Descrizione,Prezzo FROM NotaCassa ORDER BY DataOperazione" );
la classe in cui è implementato il metodo eseguiQuery è:
codice:
public static Vector eseguiQuery(String query) {
Vector v = null;
int colonne = 0;
try {
Statement stmt = conn.createStatement(); // Creo lo Statement per l'esecuzione della query
stmt.executeUpdate("SET SCHEMA commercialista");
ResultSet rs = stmt.executeQuery(query); // Ottengo il ResultSet dell'esecuzione della query
v = new Vector();
ResultSetMetaData rsmd = rs.getMetaData();
//rsmd = rs.getMetaData();
colonne = rsmd.getColumnCount();
//qualche modifica qui, in modo che si lavori su Vector piuttosto
//che su String[]
while(rs.next()) { // Creo il vettore risultato scorrendo tutto il ResultSet
Vector record = new Vector();
for (int i=0; i<colonne; i++) {
record.add(rs.getString(i+1));
}
v.add(record);
}
rs.close(); // Chiudo il ResultSet
stmt.close(); // Chiudo lo Statement
} catch (Exception e) { e.printStackTrace(); String errore = e.getMessage(); }
return v;
}
sarebbe molto meglio effettuare un overridding direttamente sul vector