c'è un motivo particolare per usare macchine obsolete, nonchè drbd in una lan (il che lo rende sostanzialmente privo di senso?)
ne ho usata qualcuna (anni fa) e non ne ho un gran ricordo, un PC "da ipermercato" odierno è di gran lunga più veloce, e perfino nassettini qnap economici (iscsi) li sorpassano di gran lunga.
non è insolito con questi ultimi arrivare ad una velocità burst "vera" sui 90MB/s in lettura e scrittura, i centera (se sei fortunato) arrivano a 1/4 di tale banda (notevolmente poi ridotta, ovviamente, da drdb)
temo quindi che stai mettendo in piedi una struttura inutilmente complicata e per di più lenta
---
per la domanda la risposta è... non ne ho idea, la documentazione EMC è quantomeno lacunosa (o meglio quella cui ho avuto accesso)![]()
---
"fibra", nel tuo caso, può avere un senso per disaccoppiare elettricamente le macchine, nel qual caso dovrai alimentarle con gruppi di continuità diversi. Sotto questo profilo (ossia evitare una propagazione ad es. dovuta a fulmine sulla rete in rame) può avere un senso, imho
Ma, nuovamente, i costi sono probabilmente assai superiori ad usare dispositivi di backup alla fin fine più affidabili
---
In tutti i casi... posta un po' di foto... pur essendo ormai obsoleti sono pur sempre apparati interessanti![]()