Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    riconoscere driver per installare xp su sata

    Salve a tutti

    ho una domanda da porvi
    devo installare xp (di vecchia data...pre service pak1) su un pc dotato di soli sata ma non di floppy.
    La scheda madre è una M4A785G della asus.
    Ho già letto le varie guide e guidine, che convergono tutte nel creare un dvd-cd con un iso modificato di xp con aggiunti i driver per i sata del mio pc per mezzo di nlite.

    Ora la mia domanda è come riconoscere questo benedetto driver ?
    Sia sul dvd della scheda madre, sia sul sito della asus stessa, nella pagina dei driver della mia MB ci sono una serie di file, ma non riesco proprio a capire quale devo andare a prendere...
    Alcuni driver parlano di raid0|raid1, altri di AMD AHCI Compatible RAID Controller driver.
    Ma di specifici "sata" non ho trovato nulla.
    Sapete aiutarmi?

    questa è la pagina dei download della mia sheda madre...
    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=vhi75jnBeZVzizh0
    il sistema operativo è xp pro.

    Riuscite a aiutarmi?
    grazie

  2. #2
    aiuto...

    ho letto e straletto le varie guide x come fare il cd integrato con i driver sata.
    ho fatto almeno 5 cd innutilmente.

    ho un dubbio: di non inserire il driver giusto.
    mi sapete dire dove trovare nel cd della mb i driver sata ?
    Coe posso individuare questi benedetti driver ?

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quando crei il cd (presumo con nlite) metti oltre ai driver "raid" anche quelli del chipset.

    Hai provato nel bios ad impostare EIDE nella modalità di gestione dei dischi sata ?
    Dovrebbe permetterti di installare xp senza bisogno dei driver sata.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  4. #4
    intanto grazie della tua attenzione, cominciavo ad avvilirmi...

    mi chiedi se ho impostato gli hd come ide anzichè sata...
    qua c'è gia un primo dubbio...

    se imposto nel bios gli hd come ide riesco ad installare il disco di xp (un vecchio sp1 aziendale multilicenza)
    ma però anzichè 500 gb ne vede solo 130 (di questo baco sò già tutto).

    Ora mi chiedo, se installo xp in Ide e poi scarico il sp3, questo aggiornamento dovrebbe avere già i driver sata integrati, giusto ?
    Quindi dopo aver installato il sp3 e reimpostato il bios in ahci per magia l'hd da 131 passa a 500 ?

    Ho provato la procedura di nlite aggiungendovi i driver scaricati dal link segnalato dalle varie guide (immagino un link contenente una serie di driver sata per varie mb)
    però succede che se prima dell'installazione imposto nel bios gli hd come sata non riesco ad installare nulla in quanto non viene trovato nessun hd.
    Inoltre se imposto da bios gli hd come ide pur utilizzando xp "drivato" di sata alla fine xp mi vede sempre solo 130 gb.

    allora pensavo di installare l'xp orginale con bios in ide senza driver sata, per poi tentare con il sp3,
    oppure,
    tentare sempre l'installazione del xp originale con bios in ide poi andare ad inserire manualmente il driver sata disponibile nel cd fornito con la mb (una asus M4A785G con chipset 785)
    si, ma qual'è il driver ? ci sono driver denominati SATA sia nella cartella CHIPSET e anche nella cartella RAID
    oppure
    potrei creare un disco xp con nlite ed inserire i driver forniti nel cd asus anzichè quelli fornito dalle guide,che evidentemente x qualche motivo non è compatibile con la mia mb.

    scusate la prolissità...
    ma purtroppo dopo 5 cd buttati e parecchie ore di innutili tentativi non sò più dove sbattere la testa.

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Allora, la prova di installare il sistema sui "130 GB" e poi dargli i driver la farei, anzi installerei xp creando una partizione da 80 gb (più che sufficiente ad XP). Poi forniti i driver sata se mi vede tutto il disco creo una seconda partizione da 420 gb per i soli dati utenti. Così in caso di formattazione non perdi tutti i dati. Se non ci riesci con XP puoi sempre scaricarti un cd di gparted e fare tutto da li.

    Per quanto riguarda i driver, se sono sia nella cartella chipset che in quella raid, solitamente sono quelli del chipset.

    Potresti fare un ultimo tentativo (al limite compra dei riscrivibili ): crea una versione di installazione con i driver dentro (metticeli tutti) ed anche il SP3, poi prova ad installare.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Quindi il sp3 non contiene i driver sata ?

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Visto che crei il disco mettili, sopratutto avendo il cd della scheda madre.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    cioè mi dici di:
    1)settare nel bios l'hd come ide ed installare xp nei 130 gb visibili.
    2)aggiornare all'sp3
    3)tramite pannello controllo-sistema-hardware andare ad inserire i driver che trovo nella cartella chipset del cd della asus
    4)settare nel bios l'hd come ahci e per magia dovrei vedere l'hd come 500 gb.

    ok ?
    speriamo bene

    che vuol dire gparted ?
    voui dire un immagine iso avviabile con xp+driver+sp3 ?

    ti metto la schermata di quello che si trova nella directory CHIPSET dentro cui cè
    la dir 785g
    dentro cui c'è
    la dir XP
    dentro cui c'è
    la dir DRIVER

    Che estensione dovrebbe avere il file con il driver sata ?

    intanto ancora grazie per l'aiuto
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    inoltre all'interno della dir in questione di cui ti ho inviato la copia, come si vede, c'è un ulteriore dir DRIVER
    dentro cui c'è questo
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente, figurati.

    GParted è un programma di cui si trova in rete la versione live (gparted live) che è una iso che una volta masterizzata cra un cd con cui avviare direttamente il pc, lancia gparted e poi puoi fare diverse operazioni sui dischi (unire partizioni, etc.).

    I driver dovrebbero essere dentro la directory driver ed hanno estensioni diverse di cui una è .inf

    Prova l'installazione come hai decsritto; quello che mi aspetto è che dopo aver fornito i driver xp ti veda il disco con una partizione da 130gb (o 80 se hai cambiato le dimensioni) ed uno spazio non allocato per la rimanente quantità per arrivare ai 500 gb.
    A questo punto puoi semplicemente formattare lo spazio non allocato mantenendo le due partizioni (cosa che ti consiglio), oppure con gparted unitle.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.