Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: sim TIM

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di @res
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    24

    sim TIM

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
    Mi sono iscritto innanzitutto perchè me ne hanno parlato benissimo e che avrei trovato nel 90% dei casi le risposte alle mie domande. Bene, passiamo allora ai fatti parlando del problema da risolvere.
    Ho appena installato LINUX versione Ubuntu 10.4 x86 LTS.
    Ho un portatile con un modem che supporta una sheda sim per potersi connettere ad internet senza dover avere una chiavetta esterna. Problema che non riesco a configurarla o meglio farla funzionare.
    ::::::aiutini::::::??????

    Grazie a tutti anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    in alto a destra c'è l'icona di network manager

    non ti esce qualcosa tipo nuova connessione ?

    se no

    tasto destro

    modifica connessioni

    cmq le ultime versioni hanno maggior supporto HW
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di @res
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    24
    Ciao, innanzitutto grazie di avermi risposto.
    Allora, io all'interno di Connessioni di rete ho aggiunto una connessione in Banda larga mobile.
    Però non conosco APN, rete ecc...

    Con windows questa sim funziona tramite WirelessManager....
    Poi se riesco a risolvere questo problema ne avrei un'altyro da porti


    Grazie....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    l'apn lo trovi in rete

    ibox.tim.it

    dovrebbe essere indipendente dal piano

    nel caso cerca

    apn nome-piano-tariffario
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    Originariamente inviato da @res
    Ciao, innanzitutto grazie di avermi risposto.
    Allora, io all'interno di Connessioni di rete ho aggiunto una connessione in Banda larga mobile.
    Però non conosco APN, rete ecc...

    Con windows questa sim funziona tramite WirelessManager....
    Poi se riesco a risolvere questo problema ne avrei un'altyro da porti


    Grazie....
    strano però.
    Tu dovresti solo scegliere il gestore (TIM / WIND ECC ECC).
    Tutto il resto dovrebbe configurarlo automaticamente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    no perchè ti chiede gestore e piano

    solo che i piani non sono aggiornati

    es per tim mi pare ci sia solo maxxi qualcosa

    ma in realtà non è un problema perchè credo che i vari operatori usino gli stessi apn indipendemente dal piano

    cmq inserire l'apn non è sta tragedia, basta una ricerca con google e lo sai
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Ce l'ho anch'io la chiavetta TIM. Basta che indichi il gestore, tutto il resto te lo mette in automatico dal n° *99# all'APN ibox.tim.it (il piano è standard TIM maxxi Alice) . Se hai attivato il PIN devi aggiungere solo quello altrimenti non ti si connette.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di @res
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,

    allora: ho fatto tutto quello che mi avete detto ma credo a questo punto che il problema derivi da ual'cos'altro. Cliccando sull'icona della connessione di rete esce Tim Connection disponibile. Se gli clicco sopra compare la finestrella semitrasparente per qualche secondo con la X rossa e scritto RETE GSM assente, si è ora fuori rete.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da @res
    Ciao a tutti,

    allora: ho fatto tutto quello che mi avete detto ma credo a questo punto che il problema derivi da ual'cos'altro. Cliccando sull'icona della connessione di rete esce Tim Connection disponibile. Se gli clicco sopra compare la finestrella semitrasparente per qualche secondo con la X rossa e scritto RETE GSM assente, si è ora fuori rete.

    Probabilmente non ti viene riconosciuta la chiavetta della TIM. Installa USB modeswitch in quanto la tua distribuzione, al contrario dell'attuale 10.10, non l'ha inserita nativamente http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D.../USBModeSwitch
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Originariamente inviato da roby06
    Probabilmente non ti viene riconosciuta la chiavetta della TIM. Installa USB modeswitch in quanto la tua distribuzione, al contrario dell'attuale 10.10, non l'ha inserita nativamente http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D.../USBModeSwitch

    ALT! Qui mi fermo . Ho visto adesso che non hai la chiavetta ma un modem predisposto per la sim. Il mio consiglio decade. In questo caso attendi da chi ne sa più di me.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.