Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Una tabella semplice

  1. #1

    Una tabella semplice

    Salve, ringrazio anticipatamente tutti, per l’aiuto che date continuamente.

    Premetto, sono nuovo come inscrizione, ma vi conosco da diversi anni, quando ho un problema da risolvere vengo sempre a visitare il vostro forum .

    Adesso mi ritrovo a risolvere una cosa semplice, ma io sono ignorante in materia, chiedo il vostro aiuto.
    Vorrei inserire nel mio sito o blog , una tabella presenze, mi spiego meglio.
    2 – 3 volte alla settimana faccio una riunione con degli amici
    Quindi , nel blog scriverò che la riunione si terrà il giorno tot a l’ora tot

    E gli amici si inscrivono, e tutti hanno la possibilità di vedere chi si e inscritto per primo, secondo , e cosi via

    ci sarà una tabella dove la persona inserisce il nome, e compare nella seconda tabella in lista. primo inscritto secondo inscritto terzo inscritto e cosi via, naturalmente non sarà possibile modificare l’ordine di inscrizione, ma sarà visibile a tutti.

    Qualcuno mi può aiutare? Grazie anticipatamente
    Vivi e lascia vivere

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    per fare questo ti serve un linguaggio server side e un appoggio dove salvare i dati (meglio un db).

    non è sufficiente il semplice html...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  3. #3
    Originariamente inviato da zoom
    per fare questo ti serve un linguaggio server side e un appoggio dove salvare i dati (meglio un db).

    non è sufficiente il semplice html...


    Quindi, non e poi cosi semplice come pensavo!
    E possibile trovare qualcosa di pronto da scaricare ?
    Vivi e lascia vivere

  4. #4

    Aiuto

    Chi potrebbe aiutarmi,,, per realizzare questo db ?

    A quale prezzo ?
    Vivi e lascia vivere

  5. #5
    Ciao,
    per memorizzare una lista di nomi credo che un file di testo sia sufficiente, prova a dare un'occhiata qui, un altro utente ha avuto un esigenza simile e forse puoi trovare qualche spunto

    http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post13112849
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    si chiaro, io scrivevo db perchè una volta che si fa lo script lato server fare una connessione non è un problema e garantisce migliori performance.
    però ovviamente è sufficiente un txt
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  7. #7

    Provo spigarmi meglio

    Vi ringrazio immensamente del impegno che mi state dedicando, sicuramente avrete di meglio da fare .
    Ho valutato e provato a mettere in atto quello che mi avete detto,, mi esce una tabella che avevo creato con frontpage.
    Sicuramente mi sono spiegato male.
    Quello che devo realizzare e questo
    1 nome
    2 nome
    3 nome
    4 nome
    5 inserimento nome ( bottone inserimento , o , invio )

    Inserisco un nome dentro alla casella 5 , questo nome passa alla casella 4 .
    Inserisco un altro nome nella casella 5, questo passera nella casella 4, e il nome 4 passera nella casella 3,, mammano che inserisco nomi nella casella 5 , gli altri nomi salgono fino alla casella 1 poi escono. Ed io avrò sempre la classifica dei primi inscritti, ad ogni riunione

    Mi sono rivolto a voi perché non ho trovato niente che si assomiglia in internet, ed ho pensato che la cosa fosse tanto banale da non avere importanza.
    Vivi e lascia vivere

  8. #8
    gli altri nomi salgono fino alla casella 1 poi escono
    in questo modo però non avrai i primi iscritti ma gli ultimi perché quando si iscrive il sesto il primo esce dall'alto

    Comunque, questo è il problema minore, ci possiamo pensare dopo.

    Il meccanismo dev'essere questo:

    - Quando la pagina viene visualizzata la tabella degli iscritti deve essere caricata col contenuto di un file presente sul server. Questa operazione deve essere fatta da un programma php.

    - Quando qualcuno si iscrive viene richiamata la stessa pagina che memorizza il nuovo nome nel file e ricarica la tabella col nuovo nome, tutto qui.

    - Poi bisogna prevedere un meccanismo di svuotamento del file che può essere manuale o automatico una volta raggiunta la data della riunione o altro. Ma anche a questo ci pensiamo dopo.

    Tutto questo però è necessario che sia inserito in un'area protetta altrimenti chiunque passa può cliccare sul pulsante quindi se la pagina è già protetta bene, altrimenti bisogna prevedere anche un meccanismo di autenticazione.

    Tutto questo comunque è quello che già dicevo nel post che ti ho linkato (tranne piccole differenze).

    Adesso però perché non ci posti il codice che hai già scritto, che così ragioniamo un po' più in concreto?

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9

    Grazie

    Ho capito …
    Come dicevo all’inizio, sono ignorante in materia.
    Io realizzo il sito ho blog auto componibile già pronti, mi limito ad incollare un po’ di codice
    Per inserire qualcosa in più,,, pensavo che con due righe di codice realizzavo questa tabella.
    Ma visto che da una piccola tabella , siamo arrivati a fare un sito intero. Penso che rinuncerò a questa idea.
    Creo un form già esistente dove dirò ,, lasciate il vostro commento, cosi viene già indicata,, la data e l’ora, del messaggio che anno lasciato,,,,, poi ,, quando avrò tempo cancellerò quelli vecchi …
    A questo punto penso sia la più pratica da fare..
    Ringrazio di nuovo tutti , per avermi dedicato il vostro tempo, e avermi illuminato su quello che posso o non posso fare …
    Grazie, grazie
    Vivi e lascia vivere

  10. #10
    In realtà la cosa è molto semplice, forse ti sembra complessa perché non conosci la materia, ma le operazioni essenziali sono pochissime

    - Raccolta delle iscrizioni
    - Memorizzazione su server
    - Visualizzazione delle iscrizioni già raccolte
    - Cancellazione dei dati e inizio di un nuovo ciclo di raccolta

    e ognuno di questi punti non richiede più di una decina di righe di codice.

    Tutto sta a capire dove metterle, per questo occorre che posti il codice della pagina su cui bisogna intervenire.

    Se utilizzi un cms magari è un po' più difficile ma comunque con un po' di lavoro se ne esce.

    Poi ... decidi tu.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.