Hai ragione br1 ecco il codice che sto utilizzando
<script language="Javascript" type="text/javascript">
function Disabilita(stato1,stato2,stato3,stato4,stato5) {
document.getElementById('1').disabled = stato1;
document.getElementById('2').disabled = stato2;
document.getElementById('3').disabled = stato3;
document.getElementById('4').disabled = stato4;
document.getElementById('5').disabled = stato5;
}
</script>
<input type="radio" name="1" value="1" id="1" onClick="Disabilita(false, false, false, false, true);" <% If Session("1") = "1" or Session("1") = "" then response.write("checked") end if%> />
<input name="2" type="text" id="2" size="70" value="<%If Session("F")<>"manca" then Response.Write(Session("FYT")) End if%>" />
.
.
.
<input type="radio" name="7" value="7" id="7" onClick="Disabilita(true, false, false, false, false);" <% If Session("7") = "7" then response.write("checked") end if%> />
<input name="7" type="text" id="7" size="70" value="<%If Session("F")<>"manca" then Response.Write(Session("FYT67")) End if%>" />
quindi:
chiamando la funzione il tutto funziona ma il problema si verifica quando l'utente invia il form.
Prima seleziona un radio button ed inserisce i relativi campi che si sono attivati di conseguenza poi invia il form ma se ha commesso un errore quando la pagina viene inviata il radiobutton resta selezionato ma i campi che dovrebbero restare attivi, risultano disabilitati
spero di ricevere aiuto
(da scrivere tutto il codice è veramente un po lunghetta la cosa)
grazie

Rispondi quotando