senti facciamo così: una cosa alla volta.
Tu già sai quale è l'elenco dei tuoi problemi: selezionane uno, quello che ti sembra logicamente il primo, e esponi solo quello.
Risolto quello, si passa ad integrarlo con gli altri, perchè così francamente si capisce poco: si vede un elenco di problemi non sempre ben descritti (o aperti a interpretazioni...) dove comunichi il tuo senso di urgenza, ma non le priorità.
Assegna delle priorità ai problemi, e inizia a chiedere aiuto per la risoluzione di uno solo.
E' un "errore" comprensibile ma molto comune quello di affastellare tutte le esigenze come se si dovesse risolverle d'un colpo tutte assieme.

Rispondi quotando