All'occorrenza ho usato questo http://www.techsmith.com/snagit/
Facile da usare, devi solo scegliere se vuoi fare un video o una serie di immagini catturate, dargli la finestra di cattura (o lo schermo intero) e impostare una combinazione di tasti per avviare e terminare la registrazione.

Come tutti i programmi del genere richiede computer abbastanza potenti e spazio libero sul disco.
Quando lo usavo io non supportava i codec di compressione (divx, xvid...), ora credo di sì, ma se comprimi in un secondo momento il filmato (avi) con VirtualDub, risparmi risorse in registrazione "diretta" e puoi anche settare più fotogrammi al secondo (per es. 15 invece che 10) guadagnandone in fluidità delle immagini (meno "scatti"). Poi dipende dal tipo di schermate che devi registrare...