Immagino che la distrubuzione sia gaussiana.Originariamente inviato da ettore8
Ciao,
chi è così buono da spiegarmi cos'è/come si calcola l'intervallo di confidenza ...magari sfruttando questo esempio ?
La misura dell'alluminio nel siero di 100 pazienti sottoposti a dialisi ha fornito un valore medio di 31,1 ug/l con una deviazione standard di 1,6 ug/l. Costruire un intervallo di confidenza al 95% per la media. Un metodo di riferimento ha dato un valore di concentrazione di alluminio nello stesso campione pari a 29,5 ug/l. I due valori sono differenti ad un livello di significatività alfa=5% ?
Grazie!
Se è cosi per avere il 95% di confidenza basta moltiplicare la dev std di un fattore 2.
Quindi l'intervallo è media-2devstd<media<media+2devstd
Per il 67% basta moltiplicare per 1.