Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    21

    Non so come chiamarlo

    Scusate ma non so darvi un titolo per quello che vorrei fare. Voglio creare un pagina che chiameremo "A", in questa pagina c'è un pulsante per andare alla pagina "B" Che si può utilizzare senza problemi. Io vorrei che una volta refreshata la pagina "B" si ritorni alla pagina "A". Stessa cosa deve fare quando si arriva a pagina "B" direttamente da link.

    Come si può fare?

  2. #2
    Tu vuoi che una volta aperta la pagina B resti visibile per un determinato tempo e automaticamente ritorni alla A?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    No, allora quando si carica A e da A passi a B col pulsante, poi mentre stai su B che è un unica pagina ci resti. MA se tu ticarichi B ti rimanda ad A, oppure se ci vai tramite link www.sito.it/B.html, ritorna su A. è possibile?

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    qual è l'utilità di questo maneggio?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    E' importante questo? ... Nessuno mi sa aiutare?

  6. #6
    Originariamente inviato da 00400
    E' importante questo? ... Nessuno mi sa aiutare?
    è importante solo se stai cercando di fare qualcosa per aggirare qualcos'altro [...]

    altrimenti non è importante.


    Si può sapere, anche a grandi linee cosa vuoi fare?
    altrimenti devo chiudere il 3d.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    21
    Aggirare che? che senso ha? dato che le pagine per funzionare devono essere perforza mie -.- Voglio riportare la gente ad una data pagina quando carica un link salvato all'interno del sito. come ho spiegato sopra.

  8. #8
    Ciao,
    credo che la chiamata a B proveniente da link esterno possa essere differenziata dalla stessa chiamata proveniente dal pulsante contenuto in A solo facendo passare un parametro nascosto al pulsante in modo che la pagina B sia in grado di capire da chi proviene la chiamata mentre per il problema del refresh puoi appoggiarti alle sessioni, impostando una variabile alla prima chiamata e testandola per capire se si sta facendo un refresh.

    Insomma il modo c'è però bisogna utilizzare un linguaggio lato server come php o asp.

    Se vuoi fare tutto in html potresti provare un "accrocchio" nel senso che alla pressione del pulsante potresti sostituire il div contenitore di tutta la pagina con un altro, in questo modo sembrerebbe che la pagina sia cambiata mentre in realtà non è così.

    Dovresti poi anche mettere in htaccess una regola che reindirizza ad A chi da fuori richiama B.

    In questo modo dovresti ottenere tutto ciò che ti serve.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da 00400
    Voglio riportare la gente ad una data pagina quando carica un link salvato all'interno del sito. come ho spiegato sopra.
    A me sembra poco usabile sta cosa.
    Se io mi salvassi il link di questa discussione per poi arrivarci velocemente e mi trovassi invece reindirizzata alla home page di html.it, mi girerebbero un po'.

  10. #10
    Originariamente inviato da 00400
    Aggirare che? che senso ha? dato che le pagine per funzionare devono essere perforza mie -.- Voglio riportare la gente ad una data pagina quando carica un link salvato all'interno del sito. come ho spiegato sopra.
    mi perdonerai se non ho analizzato tutte le casistiche possibili
    per poter stabilire che la tua domanda non può in qualche modo rientrare in un tentativo di aggirare qualcosa, (pratica vietata su questo forum)

    devi ammettere che la tua reticenza nello spiegare qual è il tuo obiettivo, induce a pensare che dietro ci sia qualcosa di poco chiaro,

    inoltre, spiegando bene cosa vuoi fare, metti in condizione gli altri di aiutarti, o addirittura di indicarti un percorso diverso per raggiungere il tuo scopo. E' già successo.

    Tornando al tuo problema, se puoi utilizzare un linguaggio lato server, php o asp
    risolvi con una certa semplicità,

    nel pulsante di pagina A aggiungi una variabile (puoi farlo in diversi modi)
    nella pagina B, se non c'è la variabile torno ad A altrimenti mi fermo su B

    quindi la domanda è: puoi utilizzare php o asp?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.