per casi specifici sono utili, per la "grande massa" non più di tantoOriginariamente inviato da rebelia
perche'?
io in questi giorni mi ritrovo a dover recuperare le foto di alcuni produttori di mobili, che le hanno rigorosamente in formato xxl e non hanno idea di come ridurle, percio' e' tutto un correre di qua e di la' a recuperare cd oppure te li devono masterizzare e spedire o ancora e' caccia a servizi tipo dropbox per quelli che li sanno usare: con una manciata di quelle avrei risolto i miei problemi e non dovrei nemmeno preoccuparmi di restituire tutto una volta terminato
ma la vera verita' e' che... le trovo bellizzime![]()
![]()
![]()
perché richiedono comunque un trasporto fisico, che è il collo di bottiglia: se ti sposti tu o il cliente allora tanto vale portarsi dietro il portatile o un hd capiente, se usi le poste italiane sei un povero illuso.
e in termini lavorativi preferisco un mezzo che non può essere formattato/riscritto (evitando così che collega scemo cancelli la pennetta per metterci su altro prima che tu abbia potuto fare triplice copia dei file, oppure il cliente ti dice "ma io ci ho messo sopra XYZ, sei tu che hai tolto Z" cosa che da un cd non puoi fare)