Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Posizionamento relativo o statico

    Ciao a tutti.

    Ho una perplessità riguardo al posizionamento degli elementi.

    La proprietà "position", di default, è static; questo lo sappiamo tutti. Di buona norma, però, è bene dichiarare il posizionamento relativo. O almeno io personalmente faccio così, perché mi è stato detto di fare così, ma non riesco ancora a capire quale sia la differenza sostanziale tra questi due tipi di posizionamenti. Sia che uso "static" o che uso "relative", alla fine l'elemento mi si posiziona sempre nel normale flusso della pagina... quindi che senso ha dichiarare "position:relative" ogni volta?
    Ho letto su w3schools.com che "Static positioned elements are not affected by the top, bottom, left, and right properties."
    Quindi gli elementi statici non si possono muovere, mentre a quanto pare con il relative positioning è possibile usare anche le proprietà top, bottom, left e right per spostare l'elemento nella pagina. È solo questa la differenza o ce ne sono altre? Voi usate static o relative? Grazie!

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    io a meno che non sia necessario non specifico nessun posizionamento.

    Non usare il position:relative invano.....

  3. #3
    eheh giustamente... ma quello che volevo capire è quand'è che risulta necessario specificare il posizionamento relativo; solo quando abbiamo bisogno di usare top, bottom, left e right, o anche in altri casi?

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    o lo specifichi perchè al suo interno ci sono dei div a cui metti un posizionamento assoluto e allora il tuo div col posizionamento relativo diventa il riferimento per quelli assoluti;
    oppure perchè devi spostarlo rispetto alla posizioneche avrebbe se seguisse il flusso normale del documento.

  5. #5
    Ha scritto bene @ResianTaxidrive.
    Il position static è di default e non permette di intervenire sulla posizione dell'elemento; inoltre non costituisce riferimento per gli elementi in esso contenuti. Quindi non solo non puoi agire sulle proprietà top, right, bottom e left di un elemento static, ma non ti è nemmeno possibile posizionare altri elementi al suo interno con position absolute o relative.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  6. #6
    ed ecco che nasce la necessità di dichiarare position:relative... ora è tutto chiaro, vi ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.