"Ciao
Secondo me puoi saltare questa fase in quanto aggiungere punti cue in un video .fvl o fl4 è un'operazione piuttosto semplice per un programmatore in ActionScript che abbia un minimo di conoscenza sull'inserimento dei cue point e si può fare direttamente da Flash.
Con la nuova versione di Flash, la CS5, una volta importato il video nel componente video FVLPlayback c'è anche un'opzione che ti scrive direttamente il codice AS3 per aggiungere il Listener (ascoltatore) all'istanza video e basta settare nei parametri del componente il tempo esatto in cui deve attivarsi il cue point e questo si attiva.
Poi sarà compito del programmatore ActionScript aggiungere il codice necessario per l'apparizione di un pulsante, o il collegamento a un link o altro.
ciao"
Grazie mille slater.
Io di programmazione flash non me ne intendo, e spero che il programmatore sia in grado di saper utilizzare il codice AS3 e che abbia la versione di Flash CS5. Ancora, il il programmatore non ho interagito e non so se sia in grado di fare e avere quel che hai detto.
Mi metto, quindi, nella condizione peggiore. Metto, insomma, le mani avanti e cerco di essere lungimirante, cercando di prevedere la condizione peggiore. In quel caso, comunque, le mie intuizioni sono corrette? E ancora, che ci metto nel campo nome e valore (i punti 7) e 8)?
sono solo file di testo che poi non interagiscono, posso saltarli perchè non influiranno anche nel caso che il programmatore sia una scarpa?
se è palese che sono solo campi "descrittivi" o che comunque siano incompilabili perchè è di pertinenza del programmatore, io li salto a piè pari, come dici tu.
Ma nel caso della peggiore delle ipotesi?
Comunque grazie, mi tiri già via una preoccupazione. (forse sono troppo cauto, ma non mi piace lasciare nulla al caso).
Grazie ancora.

Rispondi quotando