ecco quicodice:#include <stdio.h> #include <stdlib.h> #include <time.h> int main() { int i,sfide=10; srand(time(NULL)); int primo_giocatore=1; int secondo_giocatore=2; int punteggio_giocatore1; int punteggio_giocatore2; int turno; int vittoria_giocatore1=0; int vittoria_giocatore2=0; for(i=0;i<sfide;i++) {/*genero 10 sfide quindi 10 lanci di dadi distribuiti nell'intervallo [5,15]*/ turno=1+rand()%2; if(turno==primo_giocatore) { printf("il giocator uno lancia il dado\n"); punteggio_giocatore1=5+rand()%11; printf("la faccia del dado e':%d\n",punteggio_giocatore1); printf("\nil giocator due lancia il dado\n"); punteggio_giocatore2=5+rand()%11; printf("la faccia del dado e':%d\n",punteggio_giocatore2); } else if(turno==secondo_giocatore) { printf("il giocator due lancia il dado\n"); punteggio_giocatore2=5+rand()%11; printf("la faccia del dado e':%d\n",punteggio_giocatore2); printf("\nil giocator uno lancia il dado\n"); punteggio_giocatore1=5+rand()%11; printf("la faccia del dado e':%d\n",punteggio_giocatore1); } if(punteggio_giocatore1>punteggio_giocatore2){ printf("il giocatore uno ha il valore del dado + alto:%d\n",punteggio_giocatore1); vittoria_giocatore1++; } else if(punteggio_giocatore2>punteggio_giocatore1){ printf("il giocatore due ha il valore del dado + alto:%d\n",punteggio_giocatore2); vittoria_giocatore2++; } if(punteggio_giocatore1==punteggio_giocatore2){ printf("i giocatori hanno pareggiato\n"); vittoria_giocatore1++; vittoria_giocatore2++; } system("pause"); system("CLS"); if(vittoria_giocatore1>=vittoria_giocatore2) printf("il giocatore uno ha vinto\n"); else printf("il giocatore due ha vinto\n"); } system("PAUSE"); return 0; }