Allora ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato.
Santino per esser stato molto chiaro, k.b per essere stato semplice e chiaro e anche Dascos che mi ha fatto capire CON ESEMPI l'utilizzo di una classe e i vantaggi.
Però rileggendo le righe di Dascos e i suoi esempi, non riesco proprio a capire dove applicare una classe ad un mio qualsiasi sito (php, sql, js). Io da sempre ho programmato a procedure, ho fatto una community (blog, album, foto, forum etc) e credetemi le pagine diventavano di quasi 1000 righe all'una xD.
Ultimamente ho creato un programma di gestione spedizioni presso l'azienda cui lavoro e l'ho fatto interamente con le funzioni e come dice Dascos è molto vantaggioso, sia per il fatto che si risparmia codice, ma soprattutto sul fatto che una stessa funzione possa esser richiamata qnt volte si vuole e allo stesso tempo se c'è qlk bug, lo si corregge 1 sola volta all'interno della function. Il problema e che la classe o l'istanziare un oggetto contenente una classe A COSA MI SERVE?
Siccome le operazioni sul web sono quasi sempre le stesse, calcoli pochissimi mentre query con la pala, in che situazione potrei usare una classe?
Cioè la domanda che mi pongo è:
Se la classe serve a definire uno o più oggetti nel prp programma in fase di eleborazione, e tale oggetto non fa null'altro se richiesto di eseguire delle FUNCTION(), a che serve creare una classe? Non basta semplicemente richiamare tali funzioni?
Il vantaggio di creare una classe, istanziarne un oggetto per poi richiamare una fuzione, rispetto magari al semplice richiamo di una funzione (senza l'utilizzo della classe) qual'è?
Scusate, ma proprio nn lo capisco (per ora)
però per parlarne tutti un gran bene vorrei capire in modo tale
da modificare il mio modo di vedere e di programmare!