Guarda come ti dice br1 è una pessima idea usare come id 'type'. Essendo la string type anche l'identificativo di un attributo standard dei tag input (<input type=...) rischi prima o poi di trovarti con qualche browser che non identifica il namespace giusto (cioè che preleva il type non come id ma lo va a cercare prima come attributo di un tag).
Ovvio che i browser non dovrebbero fare così, ma non sempre i b rowser fanno quello che dovrebbero. Dagli un altro nome ,o che so agiungici un numero dopo 'type1', e anche la variabile meglio non chiamarla type, per gli stessi motivi.
per il resto come ti dice vindav, devi appenderci
.value
ps la sequenza
var type = alert(document.getElementById('type'));
alert('Questo è il valore:' + type);
non ha senso: se dici che type è uguale ad un alert, è uguale ad un alert.