Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Evoken
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    31

    Contenuti Dinamici nei DIV

    Salve a tutti!
    Volevo realizzare una pagina dove sono presenti 2 div (per esempio): uno è un menù fisso mentre l'altro contiene il contenuto della sezione.
    Ma volevo realizzare un comportamento particolare, di cui purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna guida o aiuto in merito!

    In pratica, quando io clicco su una voce del menù, nel div del contenuto mi deve comparire il contenuto di quella voce di menù.
    Se clicco un altra voce, il contenuto del div cambia mostrandomi il contenuto di quell'altra voce.

    In parole povere, vorrei creare una pagina html UNICA dove i contenuti variano dinamicamente con la selezione delle voci del menù.
    E' possibile realizzare ciò senza l'ausilio di frame e con la sola tecnologia fornita dai css+html??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    ci sono milioni di menu gia pronti su internet che lavorano solo con css che eseguono cio che vuoi.... basta cercare menu html su google o anche nello stesso archivio di html.it....
    altrimenti su vuoi fare una tacconata con js devi creare tanti div con id delle categorie e sottocategorie.
    al clic di un link (di una categoria) vai ad agire sul style della sottocategoria di appartenenza con display none e block se devi farlo comparire o sparire....
    piccolo consiglio, scaricati tutta la libreria di jquery strumenti accordion è fantastico e lo uso per un sacco di cose

    ciao ciao
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evoken
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    31
    Grazie per la risposta fractals.
    Innanzi tutto il mio problema non è il menù, perchè ho trovato moltissime guide in merito a come creare un menù con css e div, ma il mio problema invece è il div che contiene le scritte delle varie sezioni.

    In poche parole volevo trovare un alternativa all'iframe, non compatibile con gli standard w3c.
    Volevo sapere se esisteva la possibilità di rendere un div come un frame, dove cliccando le voci del menù, il contenuto di tale div cambiava a seconda delle "sezioni".

    Ho visto alcuni siti che adottano un sistema del genere senza frame, purtroppo non riesco a trovarli altrimenti li linkavo per chiarire meglio ciò che volevo dire!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    la soluzione piu comoda è che al click di un href manda a una pagina identica con il contrenuto del div inerente alla sezione, alternativamente vai a fissare il contenuto in modo dinamico tramite js con il comando hinnerHtml prova a guardartelo un po.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  5. #5
    ... e precisiamo che qualsiasi soluzione in js non giova dei benefici del linguaggio lato server
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Evoken
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    31
    Ok allora seguirò il consiglio di Fractals87 creando pagine identiche ma con contenuto differente del div per ogni pagina!

    Grazie per i vostri chiarimenti

  7. #7
    io ho un problema molto simile, però. volevo utilizzare gli iframe. ho creato una zona [menù] dove sono presenti dei link a pag .html che vorrei caricare in un iframe che funge da body... senza però utilizzare js se possibile. grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    io mi chiedo ma perche volete complicarvi la vita.... gli i-frame solitamente si usano per strutture molto complesso con oggetti e strutture che sono diffilmente integrabili in un contesto di pagina....
    se vuoi un consiglio per un banale menu nn usare un iframe è solo piu complicato anche perche poi devi gestire TUTTO js tramite l'attributo parent con quale vai a identificare finestre parenti
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.