Nel esempio da te indicato viene usato un foreach per ottenere le chiavi su cui fare l'ordinamentoOriginariamente inviato da dottwatson
ahi formulato male glia rgomenti che passi alla funzione....
guarda
Example #3 Sorting database results
è quello che ti spiega più chiaramente come poter adoperare questa funzione
![]()
nel mio caso l'array ha già dei valori di riferimento su cui fare l'ordinamento
io vorrei farlo su ['start']
come riportato nel mio primo post
ma non riesco a capire la sintassi...
![]()