Ciao, io ho tenuto il secondo intervento.

Ovviamente il moderatore ha passato un ottimo link che va sicuramente letto, ma vorrei spendere qualche parola in più.

Se è pur vero che html5 ufficialmente non crea vantaggi nella serp (a meno che di usare i microdata) e anche vero che non crea nessuno svantaggio. Noi possiamo usare i tag html semantici che è molto improbabile che cambino e, qualora dovessero cambiare, non genereranno svantaggi ma verranno interpretati alla stregua di div (raccoglitori block level senza nessun valore semantico).

Io credo, come ho detto nel mio speech, che html5 dovrebbe essere usato subito perchè, oltre ai vantaggi noti e discussi, praticamente tutte le società che contano (come apple, google, microsoft) stanno investendo ingenti somme.

Secondo me nonostante sarà raccomandato probabilmente nel 2014, sarà standard di fatto al più tra un anno.

Se pensiamo che sono indicizzati siti tabellari (tabellari!!!!), siti generati con markup sporchissimo (vedi joomla) e siti fatti con generatori di markup in genere che hanno seri motivi per cui essere penalizzati (come divisione dei contenuti e nessuna semanticità) è impensabile che siti fatti "bene" con tag sematici possano in alcun modo essere penalizzati, ne ora ne mai.