Ragazzi, seguo con attenzione la discussione e cerco di seguirvi in tutti i discorsi.
Io sinceramente non ho MAI provato a programmare ad OO, quindi tante cose come polimorfismo e altre flessibilità non le riesco proprio ad immaginare, non avendole mai applicate.
Per capirne l'utilizzo vorrei appunto del codice, magari anche con un esempio semplice dove si evince bene il vantaggio OO.
Io ad esempio feci con un amico una community circa 6 anni fà in tempi scolastici, premetto che ero alle prime armi col php, sql sapevo poco o nulla e graficamente non vi dico proprio! Arrangiai un qualcosa facendo comunque un form di iscrizione, forum personale (nulla di scopiazzato), blog, caricamento foto in album etc.
Da allora (2005) non l'ho piu aggiornato perchè ho avuti altri interessi sul web e anche perchè sarebbe totalmente da rifare e mettermi a riaprire delle pagine php scritte senza manco 1 funzione e tt procedurale fatto malissimo sarebbe uno stress enorme!! (senza commenti senza riferimenti).
Certo funziona molto bene non ho mai avuto problemi o bug però cmq fu fatto senza ipotesi di aggiornamento futuro e qui capisco il primo vantaggio di utilizzare le funzioni, di fare del codice ordinato e magari utilizzare librerie personali!

Caro Dascos in un sito del genere sapresti fammi qualche esempio in cui utilizzeresti una classe per gestire del codice e semplificare il tutto (puoi fare anche piu esempi, basta che capisco il tt xD)

Ah il sito in questione è www.planetmeet.it
lo cito solo per mostrarlo a chi può farmi un esempio, ma non è per nulla mia intenzioni modificarlo o metterci le mani. (Cod. a procedure e grafica anni 80' tabellare senza un goccio di css)