non è necessario avere sempre in forma intellegibile i dati (o si può eventualmente rimandare in altro momento), si puo' dunque usare un file binario per memorizzare i dati.

Però il problema principale al momento e' semplicemente come ho scritto a inizio post quello di "scomporre" ogni riga in 5 file "colonna";

In sostanza se sai come basta "scomporre" questo piccolo esempio in 5 rispettivi file in base ai 5 valori che appaiono in ogni riga separati ognuno da virgole...


40,63,18,5,27
30,19,33,28,52
57,64,54,32,6
81,83,7,9,67
39,90,21,12,89
66,47,29,78,89
55,57,78,66,50
3,1,17,85,8
84,68,70,5,71
5,27,73,75,85

Non credo che per questo piccolo esempio o le 500 righe che mi servono si debba binarizzare il tutto ma se questo è necessario.. ben venga

a me per adesso basterebbe avere file1.txt con il seguente contenuto...

40
30
57
81
39
66
55
3
84
5

che corrisponde appunto a tutti i ptimi estratti...

file2.txt con tutti i secondi estratti...

ecc...

fino all'ultimo file5 .txt con tutti i quinti estratti...