Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
Pazzesco,
la mia esperienza dice esattamente il contrario: con utf-8 è una lotta continua con gli accenti, tanto da dover utilizzare le entità mentre con iso uso le lettere accentate e tutto fila liscio.
Basta provare ... 
Copia/Incolla/Togli gli spazi dopo le & e ai ;
Poi Esegui e poi Modifica il charset in UTF-8
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<title></title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset= ISO-8859-1">
</head>
<body>
Questo è normale senza codifica e non c'è bisogno di rompersi a codificare se si usa UTF-8. Darà problemi con ISO-8859-1
Questo & egrave; codificato con "& egrave ;" ed ogni volta ti devi rompere le balls a scrivere le "& egrave;" accentate con la giusta codifica. Sar& agrave; corretto anche se usi utf-8 perch& egrave lui capisce tutto ...
</body>
</html>