salve.. non sono mai riuscito a capire bene come funziona il polimorfismo con le sue classi virtuali.. ho un esercizio di un appello di un esame che non sono mai riuscito a capirlo.. l'esercizio è il seguente:

progettare la/le classi Componente (solo intestazione) in modo da consentire la configurazione di un impianto con i più comuni componenti(TV, amplificatore, ecc) e da essere flessibile in caso di aggiunta di nuovi componenti..

mi serve dunque solo l'intestazione delle classi, ma non riesco a capire come impostare un modo per poter aggiungere nuovi componenti..