e aggiungerei, anche leggere qualche tutorial su siti quali smashingmagazine o nettuts+ (ce ne sono che a partire dalla grafica ti fanno lo sviluppo del codice), e poi guardare, guardare e guardare il codice dei siti presenti nelle css gallery (che a rigor di logica, ammesso che magari potrebbero non essere sempre tutti perfetti, non ci dovresti trovare delle boiate assurde).Originariamente inviato da Vincent.Zeno
l
![]()