Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    disabilita/abilita select in un div

    codice:
    <div onselectstart='return false' onmousedown='return false'> testo che non deve essere selezionato</div>
    <table>...
    <div>....
    Nella mia pagina HTML voglio bloccare solo una parte in modo che non venga selezionata e quindi metto il codice nel div. Chiudendo quest'ultimo il testo scritto dopo dovrebbe essere riselezionabile, e invece no. Dopo la riga di codice in cui disabilito la selezione nel div, automaticamente tutta la pagina html non è più selezionabile. Qualcuno mi sa aiutare?

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    ma stai usando javascript?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    in un certo senso si; non ho fatto la funzione in javascript perchè poi il codice è anche immerso in php e quindi non voglio rendere il codice illegibile. "onmousedown" e "onselectstart" gli ho fusi direttamente nell'html, in un div. Il problema è che chiudento il div, dovrei far terminare anche l'effetto della selezione disabilitata e invece si propaga in tutto il documento impedendo la select nelle form, table, div,... che stanno dopo

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    non credo che funzioni precisamente così. Dovresti dare quantomeno un id al div e intercettarlo con getElementbyId e renderlo deselezionato.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    se le righe di codice funzionano per disabilitare la select, dovrebbero funzionare anche nell'abilitarlo o meglio dovrebbero funzionare solo all'interno del div, non su tutto la pagina; alla chiusura del div, le opzioni non dovrebbero più valere.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    in js sono incompetente...
    ma "quella roba li" funziona su 5 browser differenti, meno che su IE6 (dove appunto tutto rimane non selezionabile)

    sposto su JS


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    Veramente su IE funziona, sono chrome e firefox che mi danno problema. Comunque il mio problema non è la correttezza del codice (so benissimo che dovrei fare una funzione in javascript e assegnare un Id al div), ma il fatto che se chiudo il div, le opzioni assegnateli dovrebbe terminare con questi: se al div dò una colorazione del font, alla chiusura di questo la coloroziano non interessa il resto ma solo il div. Perchè con questo non funziona??

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Secondo me non è più (se mai lo è stato) supportato x i browser menzionati http://javascript.html.it/guide/lezi...gati-al-fuoco/ nella sezione script/guide dovrebbe esserci qulcosa (vado a memoria) a protezione delle immagini che forse puoi estendere/adattare ai testi
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    Forse mi sono spiegato male. La protezione dei testi/immagini funziona. Il mio problema è che viene estesa anche a tutto il resto del codice che viene sotto, quando in realtà dovrebbe finire con la chiusura del div: </div> visto che è associata solo ad esso.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La questione è che comunque quegli eventi non funzionano con ff e chrome, pertanto ritengo inutile sistemare x ie eventi obsoleti (probabilmente mal gestiti con le ultime versioni), comuque se non risolvi legendoti la guida, dubito che potrai trovare aiuto qui sul forum (esempio io non li conoscevo nenche e programmo con js da 6/7 anni)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.