Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    49

    Filtrare Elementi della tabella

    Ciao a tutti, dovrei creare uno script che sia in grado di filtrare dei dati selezionati a partire da una tabella.

    Tramite una query di mysql creo una tabella con il nome del post e il relativo link degli ultimi 40 articoli pubblicati su wordpress.

    Codice PHP:
    <?php
    // richiamo il file di configurazione
    require 'config.php';
     
    // richiamo lo script responsabile della connessione a MySQL
    require 'connect.php';
     
    // il resto dello script: posso effettuare query
    // senza preoccuparmi della connessione a MySQL
     
    // preparo la query
    $query "SELECT post_title, guid FROM wp_posts WHERE post_status = 'publish' ORDER BY ID DESC LIMIT 0, 39";
     
    // invio la query
    $result mysql_query($query);

    // controllo l'esito
    if (!$result) {
        die(
    "Errore nella query $query: " mysql_error());
    }
    e stampo una tabella

    Codice PHP:
    if ($result
    {
        
    $output "<form name='renewals' action='index.php?page=1' method='post'>";
    $output.="<table border='1'>";
    $x=0;
    while (
    $riga=mysql_fetch_assoc($result))
      {
      
    $output.="<tr>";
      
    $output.="<td>";
      
    $output.="<input type='checkbox' name='wp[]' value='".$riga['guid']."'  />";
      
    $output.="</td>";
      
    $output.="<td>";
      
    $output.=$riga['post_title'];
      
    $output.="</td>";
      
    $output.="<td>";
      
    $output.=$riga['guid'];
      
    $output.="</td>";
      
    $x++; 
      }
    $output.="</table>";
    $output.="<input type='submit' value='Submit' /></form>";
     }
    echo 
    $output
    A questo punto dovrei, in qualche modo, selezionare solo le righe che mi interessano cancellando quelle in esubero. Avevo pensato a qualche script js per trasferire le righe della tabella selezionate, stampandone a video una nuova.

    Purtroppo di js non ne so molto..

    Grazie a chi mi da una mano..
    :maLOL:

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Forse (considerando la poca conoscenza js) ti conviene eliminare le righe che non ti servono con ajax (guida) cosi d'avere i dati aggiornati in tempo reale, altre soluzioni le ritengo più complesse pertanto più difficili.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    49
    Cercando in internet avrei trovato questo js ma che non riesco a capire bene:

    Codice PHP:
    function globaltypes(){
        var 
    globaltype document.getElementById('alltypes').value;
        var 
    dltypes document.getElementsByName('type[]');
        for(var 
    i=0i<dltypes.lengthi++){
            
    dltypes[i].value globaltype;
        }
    }


    function 
    adddls(option){
        var 
    dltable document.getElementById('dltable');
        var 
    idz document.getElementById('idz').value;
        var 
    downloads idz.split(",");
        if(
    option == "clear"){
            while (
    dltable.firstChild) {
                  
    dltable.removeChild(dltable.firstChild);
            }
            for(var 
    i=0i<downloads.lengthi++){
                var 
    thename document.getElementById('lol-'+downloads[i]);
                
    thename.style.color "Black";
            }
        }else if(
    option == "all"){ 
            for(var 
    i=0i<downloads.lengthi++){
                if(
    downloads[i] != ""){
                    var 
    dlnamess document.getElementById('lol-'+downloads[i]).innerHTML
                    var 
    dllink document.getElementById('sitepath').value+"?p="+downloads[i];
                    var 
    thename document.getElementById('lol-'+downloads[i]);
                    
    thename.style.color "Green";
                    
                    var 
    tr document.createElement('tr');
                    
                    var 
    emptytd document.createElement('td');
                    var 
    titletd document.createElement('td');
        
                    var 
    inputtitle document.createElement('input');
                    
    inputtitle.type "text";
                    
    inputtitle.name "title[]";
                    
    inputtitle.value dlnamess;
                    
    inputtitle.size 35;
                    
                    var 
    urltd document.createElement('td');
                    
    urltd.innerHTML="Url:";
                    
                    var 
    linktd document.createElement('td');
                    var 
    inputlink document.createElement('input');
                    
    inputlink.type "text";
                    
    inputlink.name "url[]";
                    
    inputlink.value dllink;
                    
    inputlink.size 25;
                    
    inputlink.className="input";
                    
                    var 
    typetd document.createElement('td');
                    var 
    selectt document.createElement('select');
                    
    selectt.name="type[]";
                    
    selectt.className="select";
                    
                    
    //Types
                    
    var app document.createElement('option');
                    
    app.innerHTML "1";
                    var 
    game document.createElement('option');
                    
    game.innerHTML "2";
                    var 
    movie document.createElement('option');
                    
    movie.innerHTML "3";
                    var 
    music document.createElement('option');
                    
    music.innerHTML "4";
                    var 
    xxx document.createElement('option');
                    
    xxx.innerHTML "5";
                    var 
    ebook document.createElement('option');
                    
    ebook.innerHTML "6";
                    var 
    tv document.createElement('option');
                    
    tv.innerHTML "7";
                    var 
    other document.createElement('option');
                    
    other.innerHTML "8";
                                
                    
                    
    selectt.appendChild(1);
                    
    selectt.appendChild(2);
                    
    selectt.appendChild(3);
                    
    selectt.appendChild(4);
                    
    selectt.appendChild(5);
                    
    selectt.appendChild(6);
                    
    selectt.appendChild(7);
                    
    selectt.appendChild(8);
                    
                    
    typetd.appendChild(selectt);
                    
    titletd.appendChild(inputtitle);
                    
    linktd.appendChild(inputlink);
                    
                    
    tr.appendChild(emptytd);
                    
    tr.appendChild(titletd);
                    
    tr.appendChild(urltd);
                    
    tr.appendChild(linktd);
                    
    tr.appendChild(typetd);
                    
                    
    dltable.appendChild(tr);
                }
            } 
    Il problema è che non riesco a cambiare le variabili da associare alla mia pagina...
    :maLOL:

  4. #4
    Scusa, a parte che tutto si può fare, ma se tu sai quali sono le righe in esubero ovvero quale caratteristica devono avere per essere considerate tali, lo sai già a livello di php: non stamparle!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da TrueLies
    Scusa, a parte che tutto si può fare, ma se tu sai quali sono le righe in esubero ovvero quale caratteristica devono avere per essere considerate tali, lo sai già a livello di php: non stamparle!
    Non sarebbe proprio il massimo perchè dovrei inserire a livello di database un controllo in più (cosi da decidere se entrare nella tabella stampata o no) ma il problema principale è come aggiungere questo controllo nel momento della scrittura dell'articolo..
    :maLOL:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    49
    Nessuno riesci a darmi una mano?
    :maLOL:

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La mia soluzione l'hai scarta a priorio o non ti piace?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    49
    più che altro sono linguaggi che conosco quasi 0, pensavo fosse più facile e veloce darmi una mano con uno script che ho trovato in rete e che fa il lavoro che ho bisogno e adattare i nomi delle variabili..
    Sbaglio?
    :maLOL:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da skinner
    Non sarebbe proprio il massimo perchè dovrei inserire a livello di database un controllo in più (cosi da decidere se entrare nella tabella stampata o no) ma il problema principale è come aggiungere questo controllo nel momento della scrittura dell'articolo..
    Da cosa hai dedotto che non è il massimo? la soluzione migliore è proprio modificare la query che effettua il recupero degli articoli andando ad aggiungere un filtro. La soluzione javascript è invece la peggiore e piu complessa.

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da skinner
    più che altro sono linguaggi che conosco quasi 0, pensavo fosse più facile e veloce darmi una mano con uno script che ho trovato in rete e che fa il lavoro che ho bisogno e adattare i nomi delle variabili..
    Sbaglio?
    Forse, ricapitolando non conosci il linguaggio scarti soluzioni proposte e ritieni che modificando le variabili (da cosa l'hai dedotto lo sai so tu) di uno script preso dalla rete sia più semplice.
    Ti rispondo con una domanda (x farti riflettere) su che basi pensi questo?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.