Ho ubuntu 10.10 sul mio pc,perfettamente funzionante.

Per necessità lavorative devo usare Windows 7 installato fisicamente sul pc, (niente Virtualbox o similia, lo uso già ma non è questo il caso).

Windows 7 andrà su un'altro disco rigido.

Devo capire come agire al meglio.

Avevo pensato: stacco il disco di ubuntu, collego solo quello per Win 7, installo Win 7, ricollego il disco di ubuntu, con entrambi i dischi collegati dal bios do priorità di boot al disco di ubuntu, entro in ubuntu e modifico il bootloader grub2 per fare in modo che veda anche Win 7 e mi permetta di scegliere all'avvio.

Grub mi ricordo che lo modificavo editando il file menu.lst...
con grub2 se ricordo bene è un macello...

qualcuno ha già esperienza in questo? mi date due dritte?