Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    23

    Perchè xp non masterizza file nascosti su cd come tali ma li rende TUTTI visibili?

    Perchè xp non masterizza file nascosti su cd come tali ma li rende TUTTI visibili?
    Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di non fare errori formali.

    Sto preparando un programma che dovrà essere fruibile da un CD.
    Testato sul computer gira perfettamente.
    Anche sul CD gira perfetamente.

    *** Il problema è invece causato da tutti file che avevo previsto di mantenere nascosti e che invece purttroppo con XP mi vengono masterizzati come visibili.
    *** Provate anche tutte le possibili combinazioni di "visualizza i file nascosti ecc.."

    E' un problema, in quanto il set file CD ha 256 file dei quali solo 5 dovrebbero essere visibili all'utilizzatore ( anche perchè creano una inutile confusione nella visualizzazione del contenuto del cd)
    La procedura contenuta nel cd provvede a inserire il setfile nella cartella di masterizzazione ( con xcopy /k ) nella quale me li indica normalmente come "FILE PRONTI PER LA SCTTURA SU DISCO...." dalla quale poi provvedo a dare il comando " scrivi file sul cd - ma a quel punto già non hanno più l'attributo di "nascosto"

    Ho anche notato che già trascinando i file nella cartella di masterizzazione essi perdono l'attributo "nascosto"

    Preciso che con Windows 7 e con vista non ho avuto questo problema: mettendo il setfile cd su una pendrive ho trascinato (e anche copiato) tutti i file nella cartella di masterizzazione di windows che ha effettuato regolarmente la mastrerizzazione
    riportando tutti i file con attibuto "nascosto" come tali.

    Purtroppo è un pò che ci lavoro per risolverer e ora sta diventando urgente

    C'è qualcuno che può aiutarmi?

    >>> File creati su windows 7
    >>> File da utilizzare su XP
    >>> Il programma è composto da una parte di acquisizione dei dati gestita a mezzo di file script (batch) con scrittura finale su CD attraverso la finestra di masterizzazione di XP .

    Probabilmente è una stupidagine, un settaggio ( che non ho trovato o altro ) ma non riesco a venirne fuori.

    In alternativa ( ma solo se anche voi non sapete che pesci prendere - ma ne dubito)
    Avete da propormi un MINI programma free da inserire nella procedura che mi rispetti gli attibuti?

    VI ringrazio da subito

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    l'unico modo che ho testato è quello di utilizzare software tipo nero.

    Utilizzando la masterizzazione del OS il cambio degli attributi avviene gia' come trascini i file sul cd, ho provato a copiare i file con l'attributo direttamente nella cartella che utilizza per la masterizzazione ma nulla, una volta finita la registrazione siamo sempre li.

    Forse questo avviene perche l'os (win) tratta il cd come fosse una periferica con un partizione diversa da quella del file di origine.

    codice:
    F:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Masterizzazione CD
    c'è anche un sotware free che serve per cambiare gli attributi ma non ho avuto il tempo di provarlo , al limite facci sapere se vabene.

    Attribut Changer

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    23
    yzyyz,

    Ti Ringrazio moltissimo per il tempo che mi hai dedicato-

    Per contro, offro e te e a chi dovesse necessitare la soluzione che ho trovato, facendo prove su prove.

    Alla fine ho risolto facendo un Xcopy con opzione \k ( già provata anche in precedenza ma evidentemente c'era qualcosa che xp non "digeriva"

    -----------------------------------
    Codice:

    xcopy [directory]\*.* C:"\Documents and Settings\[utente]\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Masterizzazione CD" /k
    -------------------------------------

    Indipendentemente dallo stato dell'opzione di cartella con i files nascosti visibili o meno, sembra funzionare.

    Per il momento ho risolto- grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    mi sembra strano che funzioni anche perche' xcopy copia e basta, il paramentro che hai dichiarato "/k" serve solo per reimpostare i file di sola lettura, al limite dovevi utilizzare attrib per il cambio degli attributi, cmq se ti funziona siamo apposto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    23
    Ciao

    Ti riporto quanto espresso nella guida dos ( xcopy /? )


    "".... /k Copia gli attributi. Il comando xcopy senza opzioni reimposta gli
    attributi di sola lettura.""


    La descrizione del comando, stando al risultato ottenuto sembra essere esatta.

    Ho notato che anche che il comando /k come anche altri attributi in ambiente dos,
    assumono un diverso significato secondo il comado nel quale vengono utilizzati.

    Mi è già capitato di utilizzare un parametro che conoscevo (/q) per una funzione,
    e invece mi ha cancellato l'intera directory.
    ( Quindi meglio non andarea memoria)

    grazie di tutto
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.